Descrizione
generale
Itinerario aperto nella primavera del 2009 da Donato Falcone e Remo Marchi. La via si svolge lungo un percorso non troppo impegnativo regalando due tiri divertenti. Ideale per giornate incerte o per chi muove i primi passi in verticale.
Al termine dell'itinerario, anziché scendere è possibile proseguire lungo la traccia (primo bivio a destra) che raggiungere il settore "Regina del Lago" e proseguire lungo la via Sasso in Faccia (scritta alla base - 2 tiri - 6a+ continuo).
Attacco, descrizione della via
Da Riva del Garda imboccare la strada che conduce nella Val di Ledro (strada statale 240). Poco prima di raggiungere Biacesa e poco oltre il termine della lunga galleria è possibile parcheggiare a bordo strada.
Da qui riportarsi all'uscita della
galleria e imboccare sulla destra la vecchia strada statale. Oltrepassare la vecchia galleria e continuare lungo la strada asfaltata perdendo quota e superando due sbarre (ignorare sulla sinistra il sentiero di accesso alla falesia - palina CAI). Un centinaio di metri oltre la seconda sbarra imboccare una traccia sulla sinistra che si addentra nel bosco. Ignorare il successivo bivio (la traccia di sinistra sale in direzione della via Il Sole del Sud) e continuare lungo la traccia principale compiendo un lungo traverso e superando gli attacchi delle vie: Caino e Abele, Plaisir, Babilonia, Sol Minore, Sesto Senso, Fiori di Primavera e Bacco, Tabacco e Venere.Continuare sino ad una svolta in corrispondenza di un muretto a secco. Subito dopo ancora a destra e al bivio successivo, a sinistra. Si supera l'attacco di Settimo Cielo e si raggiunge l'attacco delle vie Messalina e Bella... e Cattiva. La scritta alla base vi darà la certezza del giusto attacco.
1° tiro:
salire sino a raggiungere un muretto verticale. Qui, dopo essersi alzati per alcuni metri, spostarsi a sinistra aggirando uno spigolino. Proseguire lungo rocce più appoggiate sino alla sosta (2 fix). 25 Mt., 6a oppure 5c e A0, 5b, 8 fix.
2° tiro:
superare la sovrastante placca e traversare a sinistra sino a raggiungere la sosta (2 fix). 25 Mt., 5b, 6 fix.
3° tiro:
salire lungo la bella placca sino alla sosta (2 fix). 20 Mt., 5b, 5 fix.
4° tiro:
seguire una stretta placca per poi portarsi verso destra e continuare per facili rocce sino alla sosta (da attrezzare su pianta).
30 Mt., 5a, 5 fix.
Discesa
Spostarsi a sinistra lungo il sentiero che lentamente perde quota e che conduce alla strada asfaltata. Un primo bivio consente di raggiungere in breve (svolta a destra) l'attacco della via "Sasso in Faccia" (scritta alla base - 2 tiri - 6a+ continuo). |