Zona montuosa |
Gruppo delle
Grigne |
Località
di partenza |
Piani
Resinelli (LC) |
Quota
partenza |
1278 Mt. |
Quota di
arrivo |
1860 Mt. |
Dislivello
totale |
+527 Mt.
circa per l'attacco
+55 Mt. la via
(65 lo sviluppo) |
Sentieri utilizzati |
n. 8 (Direttissima) |
Ore di
salita |
1 h. 15' per
l'attacco
1 h. 15' la via |
Ore di
discesa |
5' la doppia
50' il sentiero fino al parcheggio |
Esposizione |
Sud |
Giudizio sull'ascensione |
Sufficiente |
Data di
uscita |
29/05/2011 |
Difficoltà |
IV+, V+ |
Sass Balòss
presenti |
Luca, Bertoldo. |
Amici presenti |
Ale, Callisto, Claudia. |
Condizioni climatiche, dei sentieri
e della roccia |
Giornata inizialmente serena che ha lasciato presto spazio a nuvole basse. Il sentiero che conduce all'attacco è evidente.
La roccia all'inizio del primo tiro è marciotta, poi migliora. |
Eventuali pericoli |
Soliti da arrampicata in ambiente. |
Presenza di acqua |
No. |
Punti di appoggio |
Nessuno. Eventualmente il rifugio Porta ed i bar ai Piani Resinelli. |
Materiale necessario oltre al tradizionale |
Solito da arrampicata.
La via alcuni anni fa è stata attrezzata con fittoni resinati. Inutili dadi, friends e chiodi. |
Caratteristiche dell'arrampicata |
Descrizione generale
L'Ago Teresita gode di una fama inferiore rispetto a molti altri torrioni della Grignetta nonostante la sua forma slanciata ed aerea.
Lo Spigolo A.P.E.
(Associazione Proletaria Escursionisti) è stata aperta da Erminio Dones e Carlo Castelli il 13 settembre 1914. Il muretto iniziale è stato superato con un lancio di corda effettuato dalla parete della Guglia Angelina. Oggi è stata completamente riattrezzata con fittoni resinati sia lungo i tiri che alle soste.
Attacco, descrizione della via
Dal parcheggio dei Piani Resinelli
seguire le indicazioni per il rifugio Porta. All'inizio vi è un tratto di ripida salita su strada asfaltata, poi, senza arrivare al rifugio, dove la strada piega a destra (vi è anche una sbarra) proseguire dritto per sentiero fino ad incontrare una palina del C.A.I.
Prendere il sentiero di sinistra (n. 8) denominato "Direttissima" (in parte attrezzato con catene e scalette) che taglia il versante meridionale della Grigna. Oltrepassare il gruppo del Fungo (che resta sulla sinistra, verso valle) e giungere poco dopo al canalone Angelina (o di Val Tesa). Abbandonare il sentiero e risalire nel canalone seguendo i bolli. Superare 2 serie di catene e poi obliquare a sinistra raggiungendo in breve la base dell'Ago Teresita.
L'attacco dello Spigolo A.P.E. è posto alla base dello spigolo di sinistra, ossia nell'intaglio tra Ago Teresita e Guglia Angelina denominato Porta d'Inferno, dove si trova anche l'attacco della via Polvara che sale però sull'Angelina. Sullo spigolo di destra sale invece la via Gandin. Da questa sosta è possibile effettuare una calata per raggiungere l'attacco dello Spigolo Boga al Torrione Clerici (anche in funzione di un eventuale concatenamento).
1° tiro:
dritti per roccia insicura fino a raggiungere lo spigolo dove
la roccia migliora. Seguirlo fino alla sosta (2 fittoni+catena+anello calata; accanto vecchia sosta a chiodi). 35 Mt., V°+, V°, 7 fittoni, 2 chiodi, 1 anellone cementato con catena.
2° tiro:
seguire il filo dello spigolo. Appena sotto la cima superare una strapiombino ammanigliato, spostarsi
leggermente a destra, e salire fino alla sosta (2 fittoni+catena+anello calata, accanto vecchia sosta a chiodi).
30 Mt., IV, IV+, 4 fittoni, 2 chiodi.
Discesa
Con 2 calate sulla via, oppure con una sola da 55 Mt. fino a terra. Poi a ritroso mediante i sentieri percorsi durante l'avvicinamento. |
Note |
Si consiglia di effettuare la salita in primavera e autunno. |
|
|
 |
 |
Will sulla prima lunghezza |
Alessandro sale verso la vetta |
|
|
 |
L'Ago Teresita con i tracciati delle vie: Gandin e Spigolo A.P.E. |
|
|
Il contenuto di questo sito (testo, elementi grafici, immagini, ecc.) così come il modo in cui i contenuti sono presentati e formati è di esclusiva proprietà del gruppo SassBalòss ed è protetto dalle leggi italiane ed internazionali in particolare da quelle in materie di copyright. E' consentita la consultazione. Sarà concessa la duplicazione, anche parziale, solo dopo esplicita richiesta; in tal caso dovrà essere espressamente indicata, sulle copie realizzate, la provenienza della fonte ossia il sito internet www.sassbaloss.com. Ogni utilizzazione diversa da quelle sopra previste quindi (indicativamente: la distribuzione a terzi e/o la pubblicazione a scopo di lucro, la modificazione, l'elaborazione in qualunque forma e modo) deve considerarsi abusiva e sarà perseguita a norma delle vigenti leggi. |
|