Descrizione generale
Il Monte Turgiòn è una montagna che incombe sulla sinistra orografica della Valle del Vanoi a metà strada tra gli abitati di Canal San Bovo e Caoria. Per via dell'avvicinamento
e sviluppo molto contenuti questo itinerario è l'ideale per le giornate dal tempo incerto.
La via "Tetto(e)mania" è stata aperta da Fabrizio Rattin, Diego Filippi e Matteo Bertolotti il 29 ottobre 2016 e supera un marcato tetto, nascosto in una profonda gola, in un ambiente nascosto e molto suggestivo.
Attacco, descrizione della via
Dalla Valsugana imboccare la strada che sale a Fiera di Primiero. Poco prima di raggiungere il paese svoltare a sinistra (galleria Totoga) e seguire le indicazioni per Canal San Bovo. Superato il paese tenere la destra al bivio (seguire sempre per Caoria). Dopo circa un
chilometro e mezzo sulla destra, poco prima dell'inizio di una struttura di protezione dei massi, si trova un piccolo spiazzo dove si parcheggia se si vuole ripetere le vie: Qualità, Convenienza e Cortesia, Zio Tibia e lo Spigolo della Cascata. Per la via Tetto(e)mania (e per la via Part-Time Verticale) è necessario proseguire ancora lungo la strada fino al termine della struttura paramassi, dove si trova una seconda rientranza. Da qui incamminarsi dietro il paramassi e salire lungo una traccia con bolli azzurri che s'inoltra nel bosco e che conduce ad una mulattiera dismessa. Qui piegare a destra fino ad una valletta, ignorando un bivio. Alzarsi (bolli azzurri) sino a raggiungere delle rocce per poi costeggiarle verso sinistra ed entrare nello stretto canalone (Pertugio del Pretipizio). Sul fianco sinistro si trova una bella falesia attrezzata da Fabrizio Rattin. Sulla destra, in corrispondenza di alcuni alberi, si trova l'attacco della via.
1° tiro:
salire la placca, obliquando a sinistra, sfruttando la linea delineata dall'arco. Proseguire lungo placche verticali sino alla sosta (2 fix).
45 Mt., A1.
2° tiro:
salire direttamente sin sotto al tetto facendo un piccolo spostamento a destra. Continuare traversando verso sinistra uscendo su di un esile pulpito dove si trova la sosta appesa (2 fix). 35 Mt., A1.
Discesa
La discesa avviene in corda doppia. Dalla S2 scendere sino alla base della parete e rientrare alla macchina percorrendo a ritroso il sentiero d'avvicinamento. |