Torre Maria - Spigolo Sud-Est

 
Zona montuosa Gruppo delle Grigne Località di partenza Piani Resinelli (LC)
Quota partenza 1278 Mt. Quota di arrivo 1730 Mt.
Dislivello totale +400 Mt. circa per l'attacco (compresi i saliscendi)
+60 Mt. la via (70 lo sviluppo)
Sentieri utilizzati n. 8 (direttissima)
Ore di salita 1 h. 30' per l'attacco
2 h. la via
Ore di discesa 15' la doppia
1 h.
Esposizione Sud-est Giudizio sull'ascensione Molto bella
Data di uscita 16/05/2015 Difficoltà VII+/V+, A0
Sass Balòss presenti
Bertoldo.
Amici presenti
Alessandro.
Condizioni climatiche, dei sentieri e della roccia
Giornata stupenda e soleggiata. I sentieri sono ottimi, ben segnalati, e attrezzati ove necessario. Roccia in via ottima.
Eventuali pericoli
Soliti da arrampicata in ambiente.
Presenza di acqua
No.
Punti di appoggio
Il rifugio Porta ed eventualmente il bar ai Piani Resinelli.
Materiale necessario oltre al tradizionale

Solito da arrampicata. Portare dei friend per integrare.

Caratteristiche dell'arrampicata

Descrizione generale
Interessante via di recente apertura, probabilmente realizzata durante l'Anno Internazionale delle Montagne (2002) dalle Guide Alpine Lecchesi, che sale lo spigolo Sud Est della Torre Marria, tozzo torrione che s'incontra sulla sinistra mentre si percorre l'esile sentiero che scende verso il gruppo del Fungo.
L'itinerario supera una lunghezza impegnativa ma di soddisfazione e poi ne raggiunge la vetta mediante difficoltà più contenute ma con arrampicata sempre divertente e mai banale.
La via può essere concatenata al classico "Giro del Fungo" (Corti alla Torre, Boga al Fungo, Accademici alla Lancia) o al "Giro delle vie Normali" (Torre, Fungo e Accademici alla Lancia).
Attacco, descrizione della via
Dal parcheggio dei Piani Resinelli seguire le indicazioni per il rifugio Porta. All'inizio vi è un tratto di ripida salita su strada asfaltata, poi, senza arrivare al rifugio, dove la strada piega a destra (vi è anche una sbarra) proseguire dritto per sentiero. Salire lungo il sentiero fino ad incontrare una palina del C.A.I. Prendere il sentiero di sinistra (n. 8) denominato "Direttissima".
Questo sentiero (in parte attrezzato con catene e scalette) taglia il versante meridionale della Grigna.
In corrispondenza del gruppo del Fungo (che resta sulla sinistra, verso valle) vi è una palina CAI con le indicazioni "Torre - Fungo - Lancia". Qui scendere lungo il sentiero. Dopo circa 100 metri il sentiero si appresta a salire in direzione di una piccola forcella. Sulla sinistra abbiamo la Torre Maria e sulla destra il Campaniletto e la Portineria. Seguire il sentiero che ora perde quota e abbandonarlo dopo poco sulla sinistra per portarsi mediante un'esile traccia (attenzione!) in corrispondenza dello spigolo sud est della Torre. Un fittone indica l'attacco della via.

1° tiro:
spostarsi a destra della sosta e rimontare la parete. Portarsi poi verso sinistra sfruttando delle lame rovesce. Proseguire in verticale superando un ultimo tratto impegnativo e continuare mediante rocce più semplici sino alla sosta (2 fittoni).
35 Mt., VII+ oppure V+ e A0, V+, 5 fittoni.

2° tiro:
spostarsi a destra e mediante rocce lavorate superare una paretina. Continuare in piano fino alla sosta alla base di uno spigoletto (2 fittoni). Lunghezza breve ma non concatenabile alla successiva per via degli attriti. 20 Mt., III+.

3° tiro:
superare il muretto sopra la sosta e per facili rocce raggiungere la sommità dove si sosta (1 fittone). 15 Mt., V, III, 1 fittone.
Discesa
Dalla vetta scendere lungo il versante opposto rispetto alla salita con qualche passo d'arrampicata (II) e abbassarsi sino a raggiungere una sosta con cordini e maglia rapida. Da qui effettuare una calata di 60 Mt. raggiungendo così la base della parete nei pressi dell'esile traccia percorsa per raggiungere l'attacco.
Percorrere a ritroso i sentieri d'avvicinamento per rientrare alla macchina.

Note
Si consiglia di effettuare la salita in primavera e autunno.
   

Ingrandisci

Ingrandisci

Il primo tratto della via

Matteo sull'ultimo tratto della prima lunghezza

   

Ingrandisci

Torre Maria con il tracciato delle Spigolo sud-est
   

Il contenuto di questo sito (testo, elementi grafici, immagini, ecc.) così come il modo in cui i contenuti sono presentati e formati è di esclusiva proprietà del gruppo SassBalòss ed è protetto dalle leggi italiane ed internazionali in particolare da quelle in materie di copyright. E' consentita la consultazione. Sarà concessa la duplicazione, anche parziale, solo dopo esplicita richiesta; in tal caso dovrà essere espressamente indicata, sulle copie realizzate, la provenienza della fonte ossia il sito internet www.sassbaloss.com. Ogni utilizzazione diversa da quelle sopra previste quindi (indicativamente: la distribuzione a terzi e/o la pubblicazione a scopo di lucro, la modificazione, l'elaborazione in qualunque forma e modo) deve considerarsi abusiva e sarà perseguita a norma delle vigenti leggi.