Zona montuosa |
Alpi Orobie |
Località di partenza |
Ronco (BG) |
Quota partenza |
1075 Mt. |
Quota di arrivo |
2328 Mt. |
Dislivello totale |
+1253 Mt. |
Data di uscita |
Agosto 2001 |
Ore di salita |
3 h. 30' |
Ore di discesa |
2 h. 30' |
Sentieri utilizzati |
n. 413 |
Giudizio sull'escursione |
Ottima |
Sass Balòss
presenti |
Luca, Bertodo |
Difficoltà |
E |
Amici presenti |
Chiara. |
Condizioni climatiche
e dei sentieri |
Giornata
soleggiata. I sentieri erano ben segnalati. Prima di arrivare al
rifugio in alcuni punti il sentiero era coperto di neve, ma comunque
ben pestato. |
Eventuali
pericoli |
Nessuno. |
Presenza
di acqua |
Lungo tutto
il sentiero vi sono corsi d'acqua e delle splendide cascate da ammirare
e fotografare. |
Punti
di appoggio |
Rifugio
Tagliaferri (60 posti); ristorante Vo (al parcheggio). |
Materiale
necessario oltre al tradizionale |
Nessuno. |
Caratteristiche
dell'escursione |
Escursione
piacevole. Per chi proviene da Bergamo seguire per Schilpario.
Prima di arrivare a Schilpario sulla sinistra (in corrispondenza
di un bivio) c'è la frazione Ronco. Qui imboccare la strada
sulla sinistra che conduce al ristorante Vo. Già al bivio
sono presenti dei cartelli del C.A.I. che indicano il rifugio. Parcheggiare
in prossimità del ristorante. Nelle immediate vicinanze
del posteggio parte il sentiero 413 che attraversa tutta la Val
del Vo e conduce al Passo di Venano dove è situato il rifugio Tagliaferri. Già al parcheggio il
rifugio risulta visibile. |
Note |
Il rifugio Tagliaferri, se non si
prendono in considerazione i bivacchi, è il più alto delle Orobie.
E' possibile raggiungerlo percorrendo anche la Valle del Gleno. |
Commenti vari |
Durante
la piacevole e interminabile salita si incontrano diverse Cascate,
tra cui la Cascata del Vo (che merita una fotografia). |
|
Il contenuto di questo sito (testo, elementi grafici, immagini, ecc.) così come il modo in cui i contenuti sono presentati e formati è di esclusiva proprietà del gruppo SassBalòss ed è protetto dalle leggi italiane ed internazionali in particolare da quelle in materie di copyright. E' consentita la consultazione. Sarà concessa la duplicazione, anche parziale, solo dopo esplicita richiesta; in tal caso dovrà essere espressamente indicata, sulle copie realizzate, la provenienza della fonte ossia il sito internet www.sassbaloss.com. Ogni utilizzazione diversa da quelle sopra previste quindi (indicativamente: la distribuzione a terzi e/o la pubblicazione a scopo di lucro, la modificazione, l'elaborazione in qualunque forma e modo) deve considerarsi abusiva e sarà perseguita a norma delle vigenti leggi. |