Placche Zebrate - Via Zo le man |
|
Zona montuosa |
Prealpi
Trentine - Valle del Sarca |
Località di partenza |
Dro (TN) |
Quota partenza |
200 Mt. circa |
Quota di arrivo |
450 Mt. |
Dislivello totale |
+125 Mt. per l'attacco
+125 Mt. la via (125 lo
sviluppo) |
Sentieri utilizzati |
Non numerati |
Ore di salita |
15' per l'attacco
1 h. 20' la via |
Ore di discesa |
30' |
Esposizione |
Est |
Giudizio sull'ascensione |
Sufficiente |
Data di uscita |
19/01/2013 |
Difficoltà |
5b |
Sass Balòss presenti |
Luca. |
Amici presenti |
Claudia, Emanuele. |
Condizioni
climatiche, dei sentieri e della roccia |
Giornata nuvolosa e dalle temperature abbastanza rigide. Il sentiero per l’avvicinamento
è brevissimo (15') e ben tracciato.
Roccia buona e non ancora unta. |
Eventuali pericoli |
Pericolo
concreto di caduta sassi dalla cengia sopra la parete, usare sempre
il caschetto! Finita la via non abbandonare il sentiero e prestare molta attenzione a non smuovere le numerose pietre del ghiaione. |
Presenza di acqua |
C'è
una pompetta d'acqua al posteggio,
è necessario però sollevare il tombino (non si sa se sia potabile). |
Punti di appoggio |
Nessuno. |
Materiale necessario oltre al tradizionale |
Normale
materiale per arrampicata su roccia. Portare solo coppie ed alcuni cordini per attrezzare le soste. Inutili friends e dadi. |
Caratteristiche dell'arrampicata |
Descrizione Generale
Le Placche Zebrate sono una grande placconata
di roccia calcarea bianca che si trova a Dro, paese a pochi
chilometri da Arco di Trento. Propongono una vasta gamma di vie facili e difficili
con arrampicata prevalentemente
in placca.
Vale la pena di fare una visita, per il piacevole ambiente di bassa
quota (esposizione ad Est, clima mitigato dal lago, si arrampica
tutto l'anno) e per il bel bosco di pini alla base delle placche.
La via Zo le man è tra le più corte e facili della parete e sale qualche metro a sinistra della via 46° Parallelo. E' stata aperta da Davide Pinamonti e V. Degasperi nel 2011 e risulta ben protetta con spit; tutte le soste sono comode e ricavabili
da 2 spit.
Attacco, Descrizione della via
Oltrepassare
l'abitato di Dro sulla strada che
da Riva del Garda va a Trento. Oltre la centrale di Fies
(visibile sulla destra) e poco dopo
il bar "Parete Zebrata" (posti auto e cartello riportante la maggior parte delle vie
delle "Placche Zebrate"), sul lato sinistro della
strada si trova un ampio posteggio.
La larga placca di roccia è già visibile dalla strada.
Sopra la placconata si può notare una larga cengia che scende
perdendo quota da destra a sinistra; sarà il percorso di discesa. Giunti al
ghiaione alla base della parete lo si segue verso sinistra per qualche
decina di metri sino all'attacco evidenziato dalla scritta rossa "Zo le man". Poco prima si incontrano gli attacchi delle vie 46° parallelo, Trento e Giusy.
1° tiro:
si sale per roccette spostandosi un po' a destra sotto una fessurina. La si sale con passo delicato e si continua sino alla sosta (2 spit+ fettuccia+maglia rapida).
45 Mt., 5a, 5b, 11 spit.
2° tiro:
in verticale per placchette sino una terrazza detritica. Qui spostarsi un po' a sinistra e poi obliquare a destra sino alla sosta (2 spit).
35 Mt., 4a, 8 spit.
3° tiro:
obliquare leggermente a destra su rocce rotte e poi per placca compatta fino al suo termine dove si sosta (2 spit+cordone+libro di via).
45 Mt., 5a, 5b, 9 spit.
Discesa
Seguire la cengia in discesa verso sinistra fino un canalino, poi giù a tornanti sul ghiaione fino alla
base della parete ed in breve al parcheggio. |
Note |
Itinerario sicuramente sconsigliato nel periodo estivo causa l'eccessivo caldo. |
Commenti vari |
Per la sua brevità è consigliabile unire questo itinerario ad una delle vie adiacenti di pari lunghezza e difficoltà (Donne in cerca di guai, Gino e Gianna, Giusy, etc.). |
|
|

|

|
Emanuele sulla prima lunghezza |
Emanuele, Claudia e Luca alla prima sosta |
|
|

|

|
Secondo tiro |
Gli ultimi metri prima della terza sosta |
|
Il contenuto di questo sito (testo, elementi grafici, immagini, ecc.) così come il modo in cui i contenuti sono presentati e formati è di esclusiva proprietà del gruppo SassBalòss ed è protetto dalle leggi italiane ed internazionali in particolare da quelle in materie di copyright. E' consentita la consultazione. Sarà concessa la duplicazione, anche parziale, solo dopo esplicita richiesta; in tal caso dovrà essere espressamente indicata, sulle copie realizzate, la provenienza della fonte ossia il sito internet www.sassbaloss.com. Ogni utilizzazione diversa da quelle sopra previste quindi (indicativamente: la distribuzione a terzi e/o la pubblicazione a scopo di lucro, la modificazione, l'elaborazione in qualunque forma e modo) deve considerarsi abusiva e sarà perseguita a norma delle vigenti leggi. |
|