Piramide - Via Una Fessura per P.A. |
|
Zona montuosa |
Alpi Graie - Sottogruppo del Gran Paradiso |
Località di partenza |
Noasca (TO) |
Quota partenza |
1300 Mt. circa |
Quota di arrivo |
1395 Mt. circa |
Dislivello totale |
+20 Mt. per l'attacco
+75 Mt. circa la via (95 lo sviluppo) |
Sentieri utilizzati |
Non numerati |
Ore di salita |
5' per l'attacco
45' la via |
Ore di discesa |
20' |
Esposizione |
Sud |
Giudizio sull'ascensione |
Sufficiente |
Data di uscita |
23/07/2011 |
Difficoltà |
IV+, V- |
Sass Balòss
presenti |
Luca. |
Amici presenti |
Claudia, Alessandro, Lorenzo. |
Condizioni climatiche, dei sentieri e della roccia |
Il
tempo durante tutta la giornata è stato bello, con temperature miti e poco vento.
Il
sentiero che conduce all'attacco è evidente.
La roccia è ottima. |
Eventuali pericoli |
Soliti da arrampicata in ambiente. |
Presenza di acqua |
No. |
Punti di appoggio |
Il paese di Noasca e le frazioni vicine. |
Materiale necessario oltre al tradizionale |
Solito da arrampicata. Necessaria una serie di friend (da 0.3 a 3
Camalot, volendo anche un 4 o 5 per la fessura della prima lunghezza) per proteggersi lungo i tiri.
|
Caratteristiche dell'arrampicata |
Descrizione Generale
La Piramide è una struttura alta poco più di 100 metri facilmente raggiungibile dalla strada. Presenta due itinerari storici sulla parte fessurata di sinistra ed altri più moderni che salgono la pacconata a destra.
Una Fessura per P.A. venne salita da Gian Piero Motti da solo e slegato il 12 giugno del 1974.
Attacco, Descrizione della via
La Valle dell'Orco è una valle lunga circa una quarantina di chilometri ed è percorsa dalla strada statale n. 460 che attraversa gli abitati di Pont Canavese, Locana e Noasca. Oltrepassato quest'ultimo paese si superano un paio di tornanti e prima di entrare nella galleria che porta a Ceresole Reale prendere la vecchia strada a destra (l'indicazione per Pianchette). Seguirla fino al divieto d'accesso e parcheggiare; poco oltre due grossi massi formano una specie di galleria sopra la strada.
Seguire il sentierino che passa a destra della pietraia e conduce velocemente alla base della parete, proprio davanti alla placca dove attacca la via Legolas humm... tutta libera! Spostarsi verso destra raggiungendo un grosso masso staccato dalla parete dove si trova l'attacco della via Una fessura per P.A.
1° tiro:
salire la rampa verso sinistra, poi con passo atletico raggiungere la larga fessura che si segue fino alla sosta (2 spit+catena e anello di calata).
30 Mt., V-, IV.
2° tiro:
seguire la fessura sopra la sosta fino al suo termine, poi spostarsi leggermente a destra e sostare (2 spit+catena e anello di calata).
25 Mt., IV+, 1 chiodo, 2 spit smartellati ma utilizzabili.
3° tiro:
per facili rocce portarsi alla base della fessura che sale obliqua verso destra; seguirla ed al suo termine risalire la placca appoggiata verso sinistra fino alla sosta (2 spit+catena e anello di calata). 40 Mt. IV+, 1 chiodo.
Discesa
In doppia sulla via.
|
Altre ripetizioni |
La via è stata ripetuta da Matteo ed Alessandra il 30/07/2011. |
|
|
 |
 |
Claudia sulla fessura della prima lunghezza |
La fessura del secondo tiro |
|
|
 |
 |
Terza lunghezza |
La parete della Piramide con i tracciati delle vie:
Una fessura per P.A. e Legolas... Humm, tutta libera! |
|
|
Il contenuto di questo sito (testo, elementi grafici, immagini, ecc.) così come il modo in cui i contenuti sono presentati e formati è di esclusiva proprietà del gruppo SassBalòss ed è protetto dalle leggi italiane ed internazionali in particolare da quelle in materie di copyright. E' consentita la consultazione. Sarà concessa la duplicazione, anche parziale, solo dopo esplicita richiesta; in tal caso dovrà essere espressamente indicata, sulle copie realizzate, la provenienza della fonte ossia il sito internet www.sassbaloss.com. Ogni utilizzazione diversa da quelle sopra previste quindi (indicativamente: la distribuzione a terzi e/o la pubblicazione a scopo di lucro, la modificazione, l'elaborazione in qualunque forma e modo) deve considerarsi abusiva e sarà perseguita a norma delle vigenti leggi. |
|