Descrizione generale
Salita non impegnativa.
Noi abbiamo trovato nebbia molto fitta che ci ha fatto desistere
dal raggiungere la meta originale. In condizioni di scarsa
visibilità come quelle da noi trovate il percorso risulta privo di
interesse.
Descrizione percorso
Raggiungere il Passo San Marco e parcheggiare. Qui imboccare il sentiero 101 (Sentiero
delle Orobie Occidentali) che, con un minimo dislivello e poco
tempo, conduce in vetta al Pizzo delle Segade (2173 Mt.). Si
scende sul versante opposto, seguendo la sottile cresta, fino a
raggiungere la bocchetta d'Orta. Seguendo sempre il filo della
cresta erbosa, in alcuni tratti assai ripida, si raggiunge
l'anticima (2343 Mt.) e, dopo un ultimo ripido pendio, le vetta del
Monte Azzarini o Fioraro (2431 Mt.).
Discesa
A ritroso sul medesimo itinerario seguito durante la salita. |