Monte Coudrey - Via T-Rex

Zona montuosa Alpi Pennine Località di partenza Albard di Bard (AO)
Quota partenza 1128 Mt. Quota di arrivo 1248 Mt.
Dislivello totale -130 Mt. circa per l'attacco
+250 Mt. circa la via (350 lo sviluppo)
Sentieri utilizzati

Non numerati

Ore di salita 15' per l'attacco
3 h. 30' la via
Ore di discesa 15'
Esposizione Sud-ovest Giudizio sull'ascensione Sufficiente
Data di uscita 11/05/2019 Difficoltà 5c, 6a
Sass Balòss presenti
Bertoldo.
Amici presenti
Alessandro.
Condizioni climatiche, dei sentieri e della roccia

Giornata incerta tant'è che, quasi al termine della via, siamo stati colpiti da un veloce acquazzone. Il sentiero per l’avvicinamento è breve ma non molto facile da individuare. La roccia è ottima lungo tutta la via.

Eventuali pericoli
Soliti d'arrampicata.
Presenza di acqua
C'è una fontana nei pressi della chiesa di Albard (ci si passa accanto per andare al parcheggio).
Punti di appoggio
Nessuno.
Materiale necessario oltre al tradizionale
Normale materiale per arrampicata su roccia; basta una corda singola e una decina di rinvii.
Caratteristiche dell'arrampicata

Descrizione generale
Itinerario aperto nel 1999 da Michele Fardo, Tito Sacchet e Silvano Piovesan che corre lungo una sequenza di placche talvolta interrotte da cenge erbose. La via è ottimamente attrezzata e risulta ottimale per iniziare a prendere confidenza con le vie lunghe.
Attacco, descrizione della via
Dall'autostrada A5 (Val d'Aosta) uscire al casello di Pont San Martin e svoltare a sinistra in direzione di Donnas. Alla rotonda prendere ancora a sinistra e proseguire lungo il rettilineo fino al municipio di Donnas ove si svolta a destra in direzione di Albard (indicazioni).
La strada sale, con alcuni tornanti, attraverso vigneti e piccoli borghi. Seguire sempre le indicazioni per Albard di Bard fino al termine della strada dov'è possibile parcheggiare.
Imboccare il sentiero sulla sinistra (bolli gialli
e scritta sbiadita Doctor Jimmy) e dopo poco, in corrispondenza di un ometto, prendere la traccia verso destra. In breve si ha uno scorcio sulla Val d'Aosta e sul forte di Bard. Continuare ad abbassarsi e portarsi verso destra; attraversare il torrente e continuare a perdere quota nel bosco. La via "T-Rex" attacca poco sopra il sentiero, in corrispondenza di un bollo giallo e una vaga scritta. Se lo mancate, vi troverete dopo poco all'evidente attacco della via Doctor Jimmy e, poco oltre, a quello della via Le dita dal naso.

1° tiro:
salire la facile placca tendendo leggermente verso destra e poi obliquare a sinistra, per alcuni metri, fino alla sosta (2 fix+maglia rapida).
35 Mt., 4a, 7 fix.

2° tiro:
proseguire lungo lo spigolo fino alla sosta (2 fix+cordino+maglia rapida). 45 Mt., 4a, 8 fix.

3° tiro:
proseguire a sinistra della sosta e superare un muretto, poi poco sopra si sale un breve diedro fessurato uscendo a sinistra e traversando brevemente in placca. Un secondo breve diedro conduce alla sosta (albero+cordino). 30 Mt., 6a, 8 fix.

4° tiro:
spostarsi a destra mediante una cengia e salire per rocce rotte la parete appoggiata. Superare una sosta intermedia (2 golfari+cordino) e proseguire verso destra puntanto a un'evidente placca biancastra, alla cui base si trova la sosta (2 fix). Lunghezza a tratti erbosa con un breve tratto di difficile orientamento. 60 Mt., III, 1 fix, 1 sosta intermedia (2 golfari+cordino).

5° tiro:
salire la placca e proseguire per facili gradoni sino a una seconda placca bianca fessurata oltre la quale si trova la sosta (2 fix).
40 Mt., 5c, 8 fix.

6° tiro:
salire le facili rocce lavorate sino alla sosta (2 fix) 35 Mt., 3c, 3 fix di cui uno collegato con un golfaro.

7° tiro:
proseguire tra rocce e alberi fino a una placca. Qui puntare al suo lato sinistro in direzione di una betulla, dove si sosta (2 fix).
45 Mt., III, 1 fix.

8° tiro:
traversare facilmente verso sinistra e salire il diedro (o la placca alla sua sinistra) fino alla sosta (2 fix). L'ultimo tratto è un po' sprotetto.
30 Mt., 4b, 4 fix.

9° tiro:
proseguire in verticale lungo il bel muro e sostare poco oltre (2 fix). 20 Mt., 6a, 8 fix.

Discesa
Dal termine della via seguire la traccia verso destra (viso a monte - in salita) fino a ricongiungersi al sentiero di discesa delle vie Doctor Jimmy e Le dita dal naso. Scendere verso destra fino al parcheggio ignorando un bivio a sinistra (presente un grosso masso) che indica altri settori di arrampicata.

   

Ingrandisci

Ingrandisci

Will sul secondo tiro

La partenza del terzo tiro

   

Ingrandisci

Ingrandisci

Sesta lunghezza

Ale su L7

   

Ingrandisci

Ingrandisci

Matteo quasi alla S8

La traversata dell'ottavo tiro

   

Ingrandisci

Ingrandisci

Alessandro sul tiro finale

Dettaglio della parete col tracciato della via T-Rex