Monte Colodri/Parete Sud - Via Agostina

 
Zona montuosa Prealpi Trentine - Valle del Sarca Località  di partenza Arco (TN)
Quota partenza 100 Mt. Quota di arrivo 380 Mt. circa
Dislivello totale

+105 Mt. circa per l'attacco
+175 Mt. la via (190 lo sviluppo)

Sentieri utilizzati n. 431B
Ore di salita 30' per l'attacco
4 h. la via
Ore di discesa

25' fino al parcheggio

Esposizione Sud-est Giudizio sull'ascensione Molto bella
Data di uscita 12/03/2017 Difficoltà VII/VI, A0
Sass Balòss presenti
Luca, Bertoldo.
Amici presenti
Claudia, Paolo.
Condizioni climatiche, dei sentieri e della roccia

Giornata serena e con un lieve venticello ma con temperature ottime al sole. Il sentiero che conduce all'attacco è evidente. La ferrata che si percorre in discesa non è difficile, però presenta dei tratti molto unti e, se bagnata, decisamente scivolosi. La roccia in via è generalmente ottima fatta eccezione della prima e ultima lunghezza. Specialmente sulla prima lunghezza, la parte finale del tiro, è decisamente pericolosa per la friabilità della roccia.

Eventuali pericoli

Soliti da arrampicata in ambiente. La prima lunghezza è decisamente delicata per la qualità della roccia, i pochi chiodi presenti, e la difficoltà nel posizionare protezioni veloci affidabili. Inoltre, verso la fine della lunghezza, la roccia peggiora ulteriormente ed è necessaria una certa delicatezza e capacità di valutazione delle prese affidabili.

Presenza di acqua
No.
Punti di appoggio
Nessuno.
Materiale necessario oltre al tradizionale

Normale dotazione alpinistica. Indispensabile una serie di friends (da 0.3/0.4 a 3 Camalot. Volendo raddoppiare n. 1, 2, 3). Chiodi e martello non sono indispensabili ma potrebbero tornare utili. Una staffa può facilitare un singolo passo in L2 e in L3 ma si può fare tranquillamente senza.

Caratteristiche dell'arrampicata

Descrizione generale
Il monte Colodri è il simbolo dell'arrampicata nella Valle del Sarca. E' situato immediatamente a nord dell'abitato di Arco e presenta pareti molto verticali e strapiombanti percorse quasi ovunque da itinerari d'arrampicata. Dalle linee classiche lungo fessure e diedri, affrontate già nella seconda metà degli anni '70, a quelle estreme in artificiale o chiodate per l'arrampicata libera su difficilissime placche.
In comune hanno arrampicata atletica e roccia quasi sempre ottima.
Questo itinerario è stato aperto da Giuliano Stenghel e Giorgio Vaccari nel 1976 seguendo una delle linee più logiche di tutta la parete e intitolato ad Agostina: la prima fidanzatina di Giuliano. E' stata anche la prima via per Stenghel che aveva iniziato ad arrampicare da meno di un anno. Il primo tiro, ai tempi molto friabile (e al giorno d'oggi non è molto meglio), venne aperto con un solo chiodo di sicurezza e con gli scarponi ai piedi!
Riportiamo di seguito dei ricordi che ci ha raccontato direttamente Giuliano:
"Marino (n.d.r. Stenico) che fece la prima ripetizione con il fortissimo Accademico Diego Barattieri la definì una via durissima e mi confidò di aver messo due chiodi nei passaggi chiave: il primo nel tratto prima di arrivare alla seconda sosta e il secondo prima di raggiungere la terza sosta. Marino mi disse che se mi avessero dato un violino in mano sarei presto diventato un direttore d'orchestra: è stato un grande complimento a un alpinista alle prime armi. Giorgio aveva 16 anni, è un vero peccato che abbia smesso. Credo che per quei tempi fosse una via d'avanguardia, di certo abbiamo dimostrato tanta determinazione e coraggio. Avevamo gli scarponi e tanta, tanta, passione".
Arrampicata principalmente in fessure e diedri con qualche strapiombino.
Decisamente consigliata agli amanti delle vie classiche. Tenere però presente che la prima lunghezza presenta roccia friabile.
Attacco, descrizione della via
Da Arco di Trento imboccare la strada che conduce ai campeggi e alla piscina comunale ove conviene parcheggiare.
Seguire il sentiero che conduce alla ferrata del Colodri e seguire quest'ultima per i primi metri. Giunti di fronte all'evidente grottone verticale la ferrata piega decisamente a sinistra. Abbandonarla e traversare su ripidi pratoni fino a raggiungere la grotta.
Alla base dello spigolo sinistro della grotta si trova l'attacco della via del Bepi (1 fix+cordone). Per quello dell'Agostina salire per roccette e terra (molti escrementi di capra) fino al fondo della grotta dov'è presente una sosta (1 fix+1 clessidra+cordone).

1° tiro:
traversare a destra alzandosi due metri all'inizio e riabbassandosi leggermente poco dopo. Continuare in traverso fino a raggiungere una netta fessura. Seguirla fino al suo termine e poi spostarsi a destra per sostare su terrazzino (2 chiodi+cordino+maglia rapida, 1 vecchio cuneo). ATTENZIONE!: tutta la lunghezza presenta roccia un po' friabile ma gli ultimi metri sono decisamente i peggiori.
35 Mt., V+, VI, 5 chiodi (il primo, quello appena a destra della sosta, l'abbiamo lasciato noi).

2° tiro:
in obliquo verso destra per placchetta con fessure e lamette fino un ripido muretto dove è presente una vecchia sosta. Lo si supera spostandosi subito dopo a sinistra su esposto ballatoio dove si sosta (2 fix+cordone+anello, 1 chiodo).
20 Mt., V, VI+ oppure A1, V, 2 chiodi, 1 chiodo a pressione, 1 sosta intermedia (2 chiodi+1 chiodo a pressione+cordoni+maglia rapida).

3° tiro:
obliquare a sinistra entrando in un diedro non evidente dalla sosta. Lo si risale interamente per poi uscire a destra (difficile) su comoda terrazza di sosta (2 fix+cordone).
25 Mt., V, VI oppure A0, V+, VII oppure A0, 7 chiodi, 1 chiodo a pressione.

4° tiro:
seguire le lame e fessure sulla destra fino un pilastrino. Si aggira il muretto soprastante sulla sinistra, al limite del boschetto pensile, fino un comodo terrazzino alla base di un evidente diedro. Qui si sosta (pianta con cordone). 35 Mt., IV+, IV-, 2 chiodi.

5° tiro:
seguire per intero la fessura sulla destra del diedro aiutandosi con alcuni passi in spaccata (specialmente all'inizio). Alla fine della fessura si risalgono alcune semplici rocce e si sosta su terrazzino (pianta con cordone).
30 Mt., V, V+, V, III, 2 friend incastrati, 1 dado incastrato.

6° tiro:
seguire il canale e, dove la roccia peggiora, risalire verso destra per roccette e poi bella placchetta. Superare uno strapiombino e raggiunge facilmente il termine della via. Sosta da attrezzare (pianta). 45 Mt., IV, VI oppure A0, III, 4 chiodi.
Discesa
Imboccare una traccia di sentiero verso sinistra in direzione della grossa croce posta sulla cima del Monte Colodri (sulla croce presente libro di vetta). Da qui abbassarsi verso sud (segnavia bianchi e rossi) sino a raggiungere la ferrata del Colodri (n. 431B) che scende in direzione di Arco e velocemente riporta al parcheggio.

Note

E' possibile evitare il traverso iniziale attaccando, anziché nel fondo della grotta, sotto la verticale della fessura. In questo caso attenzione a non stare troppo a destra sullo spigolo dove, un paio di cordini, potrebbero trarre in inganno.

Commenti vari

Come tutte le altre vie della valle è consigliata la salita nelle mezze stagioni o nelle belle giornate invernali. Da evitare il periodo estivo.

   

Ingrandisci

Ingrandisci

Paolo sulla prima temuta lunghezza

Claudia a pochi metri dalla prima sosta

   

Ingrandisci

Luca e Claudia sul secondo tiro

Claudia sul ripido muretto che porta alla seconda sosta
   

Ingrandisci

Ingrandisci

Difficile ristabilimento alla fine del terzo tiro

Le facili lame della quarta lunghezza

Ingrandisci

Ingrandisci

La bella fessura del quinto tiro che corre parallela al diedro

Paolo supera lo strapiombino finale

Ingrandisci

Ingrandisci

Da sx Paolo, Matteo, Luca e Claudia in cima al Colodri

La Parete Sud del Monte Colodri con i tracciati delle vie:
Tetto Zambaldi, Pomi Coti,
Del Bepi e Agostina